> Home > Chi siamo > Rassegne > Contatti

 

 

:: in evidenza

PASSION - La passione di Cristo

Il CINEMA EXCELSIOR di Falconara propone dal 7 aprile in uscita nazionale il film di Mel Gibson sulle ultime dodici ore della vita di Cristo.

Il 14 APRILE alle ore 21,15 verrà proposta una seconda serata con film + dibattito introdotto da Fabio Sandroni (coordinatore regionale di SENTIERI DI CINEMA).


L'iniziativa è proposta nell'ambito del circuito "Sentieri di Cinema" promosso dalle associazioni CGS ed ACEC MARCHE.

Il 7 aprile alla proiezione delle 21,15 tutti i sacerdoti, religiosi e religiose della Diocesi sono invitati a partecipare gratuitamente alla proiezione della "prima" del film che per l'occasione sarà introdotto da Fabio Sandroni (coordinatore regionale di SENTIERI DI CINEMA): al termine sarà possibile trattenersi per un confronto/dibattito.

Per tutte le altre proiezioni:
Biglietti- 6 euro per l'intero, 5 euro per le riduzioni cartagiovani e agis e 4 euro per anziani oltre 65 anni e ragazzi fino a 13 anni.
Per acquistare in prevendita i biglietti (senza costi aggiuntivi) rivolgersi direttamente in biglietteria negli orari di apertura (per info. 071/9160515).

Alcuni Parroci stanno collaborando alla promozione dell'iniziativa distribuendo contromarche per l'accesso a prezzo ridotto ad alcune proiezioni.
Per avere il materiale promozionale rivolgersi a don Roberto Pavan (071/911460) o presso la biglietteria del Cinema.

GLI SPETTACOLI PREVISTI
Mer. 7/4 ore 18 e 21,15
Gio. 8/4 ore 18 e 21,15
Ven. 9/4 chiuso
Sab. 10/4 ore 15 / 17,30 / 20
Dom. 11/4 ore 15 / 17,30 / 20 / 22,30
Lun. 12/4 ore 15 / 17,30 / 20 / 22,30
Mar. 13/4 ore 18 e 21,15
Mer. 14/4 ore 21,15



ATTENZIONE! IL FILM SARA' IN PROGRAMMAZIONE PER ALMENO DUE/TRE SETTIMANE. CHI VOLESSE VEDERE IL FILM E' PREGATO DI ACQUISTARE IN PREVENDITA I BIGLIETTI (senza costi aggiuntivi).

È durissimo. Il film di Mel Gibson è veramente duro e non concede spazio alla fantasia. La passione di Gesù è descritta nei particolari, senza indulgenze estetiche, ma anche senza falsi pudori. Gli uncini dei flagelli strappano la carne viva e lo spettatore soffre e sussulta insieme con il sanguinante protagonista della storia. Per tutto il film. Due ore e dieci minuti di sofferenza vera. Due ore e dieci minuti di autentica commozione. Il film La Passione di Cristo è veramente "tosto". Si esce dalla proiezione scioccati e colpiti nel più profondo e intimo dei sentimenti. Questa scelta di linguaggio, è facile prevederlo, provocherà più di una polemica. Mentre il can can mediatico sul presunto contenuto antisemita del film si scioglierà come neve al sole non appena il pubblico potrà constatarne da solo la assoluta e totale infondatezza, nuovi focolai di polemica si accenderanno invece per il tono esplicito del film e per il suo linguaggio. Il sangue scorre copioso sullo schermo e tante saranno le domande che questo susciterà. La situazione del Medio Oriente è esplosiva e il mondo non sente il bisogno di nuovi integralismi. Il film di Gibson, molto probabilmente, sarà visto da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e a molti sembrerà un inno al fondamentalismo. Ci vorrebbe l'aiuto di una equipe di psicologi per capire quale effetto potranno avere quelle immagini sulle menti e sui cuori dei più deboli. È facile intuire però perché Mel Gibson, nonostante ciò, abbia voluto fare comunque un film così. Un film che inizia con uno schiocco sparato fortissimo negli altoparlanti della sala. È il rumore del sandalo di Gesù che schiaccia, con un "crack", la testa del serpente. È una scelta di campo inusuale e "scandalosa" da parte di Gibson, nei tempi del politicamente corretto ad ogni costo. La società contemporanea, che sarebbe meglio definire "società delle immagini", è fortemente scristianizzata. La durezza dei cuori degli uomini del terzo millennio è paragonabile in qualche modo solo alle risa volgari e sguaiate dei soldati romani che, anche nel film di Gibson, picchiano e poi crocifiggono Gesù. C'è un legame stretto fra l'evento di duemila anni fa e la nostra vita quotidiana. I cuori sono diventati di pietra, gli occhi sono serrati (anche se ottusamente aperti sul caleidoscopio delle immagini della modernità, come ha già detto Stanley Kubrick con il suo film - testamento Eyes Wide Shut) e le orecchie sono sorde ai lamenti della coscienza. Oggi come allora, duemila anni fa. A questo potrebbe avere contribuito un certo annacquamento operato sul messaggio evangelico. Come se arte figurativa prima, e cinema e televisione dopo, avessero trascurato un aspetto importante della vita di Gesù: la sua sofferenza, umana e divina. C'è un solo fotogramma, nel film di Gibson, che da solo varrebbe l'intero prezzo del biglietto. Dopo la morte di Gesù sulla Croce, la macchina da presa, che fino al quel momento ha seguito il dramma senza mai staccarsi da terra, prende il volo e lo spettatore si trova improvvisamente a guardare la scena dall'alto dei cieli. L'immagine è come trasfigurata in uno strano effetto a occhio di pesce. Poi anche quella bizzarra rotondità si muove e comincia a precipitare verso la terra dove si schianterà in pochi secondi. È la prima goccia d'acqua del finimondo che si scatena sul Golgota. Si rimane stupefatti. La sequenza, brevissima, rimane nell'immaginario dello spettatore annichilito. È come se Gibson abbia avuto l'ardire di poter immaginare e poi di voler raffigurare lo sguardo e, soprattutto, il pianto di Dio. Un gesto di arroganza salutare, pazzesco ma baciato dalla grazia. Per troppo tempo abbiamo trascurato la sofferenza di Dio. Una sofferenza che è specchio e immagine della nostra stessa sofferenza nel peccato. Solo così infatti si può capire perché Gibson abbia voluto essere così duro nella rappresentazione della violenza che abbiamo inflitto a Gesù. È, infatti, la stessa violenza che abbiamo inflitto a noi stessi. Quelle carni martoriate sono le nostre. Le lacrime di Maria sono le nostre. Per questo il dolore di Gesù, sullo schermo gigante di Mel Gibson, ci colpirà così tanto. Troveremo un forte motivo di identificazione e non sarà facile liberarsi da uno strano sentimento. E una domanda ci coglierà all'improvviso, alla fine della proiezione, all'uscita della sala cinematografica: dove siamo stati in questi ultimi duemila anni? Come abbiamo fatto a dimenticare?

LE FONTI:
La sceneggiatura di La Passione di Cristo è stata adattata dal regista/produttore Mel Gibson in collaborazione con Benedict Fitzgerald (Wise Blood, In Cold Blood, Heart of Darkness, Zelda) e racconta le ultimi dodici ore della vita di Gesù Cristo sulla Terra. Il copione è frutto dell¹adattamento di un resoconto sulla Passione tratto dai quattro vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni

LA LINGUA:
Tutti i personaggi del film parlano le lingue diffuse in quel tempo. Ciò vuol dire l'aramaico per gli ebrei, fra cui Cristo e i suoi discepoli, e il "latino di strada" per i romani. Il greco, comunemente parlato dagli intellettuali del tempo, non era rilevante ai fini della storia.


LE LOCATION:
La Passione di Cristo è stato girato interamente in Italia, principalmente in due luoghi:

Matera: le scene della crocifissione sono state girate nella bella città di Matera, nella regione meridionale della Basilicata, dove anche Pier Paolo Pasolini girò il suo Vangelo Secondo Matteo nel 1965.


Studi di Cinecittà: Gerusalemme è stata interamente ricostruita all'interno dei famosi studi di Cinecittà di Roma, dal noto scenografo Francesco Frigeri e dall'arredatore Carlo Gervasi
Questa unica grande struttura comprende il tempio in cui ha luogo il processo religioso al Cristo, il cortile delle numerose udienze davanti a Ponzio Pilato e il luogo in cui Gesù viene picchiato e frustato


LA SQUADRA CREATIVA:
Gibson ha chiesto al direttore della fotografia Caleb Deschamel (The Patriot, The Right Stuff) di rendere le immagini del film simili ai dipinti del grande artista del barocco italiano, Caravaggio, le cui tele sono caratterizzate da una luminosità "naturale", ricavata dal forte contrasto fra luce e ombra.
"E' un'opera sublime" afferma Gibson rispetto al Caravaggio ³Così violenta, oscura, pregna di spiritualità e in alcuni momenti persino bizzarra".

Il 40% del film è stato girato di notte o in interni, utilizzando dei teloni, al fine di ottenere l'effetto della luce che cerca di uscire dall'oscurità.

Dopo una ricerca accurata, il premiato costumista Maurizio Millenotti (Hamlet, The Importance of Being Earnest) ha disegnato i costumi del tempo, e, per dare risalto al design visivo voluto da Gibson, ha prediletto le tonalità tipiche del Caravaggio, il marrone, il nero e il beige.

Nonostante la maggior parte della troupe sia stata reclutata in Italia (e il cast sia in Italia che in Europa dell'Est), gli esperti del trucco e dei capelli, guidati da Keith VanderLaan e Greg Cannom (A Beautiful Mind, Pirates of the Caribbean) sono stati importati da Hollywood. Gibson sapeva che avrebbe avuto bisogno dei migliori specialisti di trucco del mondo, per creare il crudo e straziante realismo delle scene della fustigazione e della crocifissione.

Per le ultime sequenze del film, l'attore James Caviezel, che impersona Gesù, si è sottoposto quotidianamente a sette ore di trucco.

[ Segnala ad un amico | Pagina stampabile ]

Condividi

________________________________________________

 

indietro

top